Articoli tratti da “IL BOLLETTINO” periodico di informazione dei Limosanesi del Quèbec (Canada) – (dicembre 1997 n. 2.) a firma di Pasqualino Pulla
DON AURELIO PULLA A MONTRÉAL PER CELEBRARE
SANT’ANNA (JELSI) E SAN LUDOVICO
(PATRONO DI LIMOSANO)
Don Aurelio Pulla, originario di Limosano, un ridente paesino molisano vicino
Campobasso, è giunto positivamente dall’Italia a Montréal il 29 Agosto scorso,
proveniente da Benevento, dove, attualmente è Parroco; ospite dell’Associazione
dei Limosanesi di Montréal, per celebrare la S. Messa in onore di Sant’Anna
per l’Associazione Jelsese e di San Ludovico (Patrono di Limosano) per
l’Associazione dei Limosanesi di Montréal. Infatti, la cordiale e fruttuosa corrispondenza
e collabo razione tra il Parroco Don Aurelio Pulla e la nostra Associazione,
ha permesso la realizzazione di questo avvenimento a lungo atteso.
L arrivo di Don Aurelio Pulla è stato festeggiato con trasparente entusiasmo e
sincera gioia recipro ca dai Direttivi delle Associazioni Jelsese e Limosanese
ed in modo particolare dal Tesoriere dell‘Associazione di Limosano il sig. Pasqualino
Pulla, che ha accompagnato Don Aurelio per tutta la durata del suo
soggiorno a Montréal.
LIMOSANESI ALLA “SAGRA DEL GRANO”
CELEBRANDO SANT’ANNA
La “Sagra del grano” giunta alla 16ma edizione, è una festa tradizionale Jelsese
che, ogni anno appassiona sempre di più tutta la comunità. I festeggiamen -
ti hanno avuto luogo Domenica 31 Agosto scorso, nella chiesa di San Simone
e nel parco adiacente. Quest’anno la festa in onore di Sant’Anna è stata più
sentita, non solo per il largo interesse del pub blico, ma soprattutto per la pre -
senza di Don Aurelio Pulla, origi nario di Limosano attualmente Parroco a Benevento,
essendo stato già Parroco di Jelsi dal 1954 al 1974. Don Aurelio è
giunto positivamente dall’Italia per cele brare la Messa in onore di Sant’Anna,
nella suddetta chiesa, e presiedere la processione con la sfilata di carri e “traglie”.
L’incontro degli Jelsesi con Don Aurelio è stato cordiale con una bellissima
atmosfera festosa e tanto entusiasmo. Alla sfilata erano presenti l’On.
John Ciaccia (deputato di Mont-Royal), l’On. Yvan Bordeleau (deputato di
l’Acadie), il Sindaco di Montréal sig. Pierre Bourque e per l’Associazione dei Limosanesi,
la Presidente Maria Antonietta Sabatino (Di Pietro), il Tesoriere Pasqualino
Pulla e con sorte, i cosiglieri Candido Feliziani e consorte e Giuseppe
Giannelli. Il merito della riuscita della festa va al comitato organiz zativo, che
ringraziamo viva mente e anche a Don Aurelio un sincero ringraziamento con
l’augurio che possa tornare presto a Montréal.
DON AURELIO PULLA FESTEGGIATO
DA JELSESI E LIMOSANESI
Don Aurelio Pulla originario di Limosano (Campobasso) ed attualmente Parroco
a Benevento è stato festeggiato dalle Associazioni Jelsese e Limosanese.
Infatti, le due Associazioni hanno dato il benvenuto al Rev. Don Aurelio Pulla sabato
13 settembre scorso, nel piano terra della chiesa di San Simone, con une
cena offerta gratuitamente dall’Associazione Jelsese di Montréal in collaborazione
dei Limosanesi. L’incontro con Don Aurelio è stato cordiale e con trasparentc
entusiasmo e sincera gioia da parte dei suoi compaesani Limosanesi e
Jelsesi, perché è stato già Parroco di Jelsi dal 1954 al 1974.
Don Aurelio Pulla è giunto dall’Italia per celebrare la Messa in onore di Sant’Anna,
per gli Jelsesi (il 31 agosto) nella chiesa di San Simone con la tradizionale
processione e San Ludovico per i Limosanesi (il 27 settembre) nella
chiesa della Madonna del Carmine. La cordiale ed evidente mente fruttuosa collaborazione
tra i due sodalizi, ha permesso di realizzare quest’evento a lungo atteso
da entrambe le Associazioni. Si è venuta così a creare una bellissima
atmosfera festosa grazie anche al prezioso intervento del sig. Vincenzo Lanza,
Presidente del!’ Associazione Jelsese e alla sua équipe straordinaria, infatti sono
riusciti a organizzare molto bene questo bellissimo avvenimento, con la collaborazione
della sig.ra Maria Antonietta Sabatino (Di Pietro), Presidente dell’ Associazione
dei Limosanesi e del suo Consiglio Direttivo.
A loro vanno i nostri ringraziamenti e gli auguri per le future collabo razioni e a
Don Aurelio Pulla un cordiale saluto da parte delle due Associazioni ed un arrivederci
a presto a Montréal.